6 marzo 2025 08:45
Un nuovo grado di polipropilene trasparente per termoformatura è stato introdotto nel portafoglio Borealis.
Si tratta di Borealis HC609 TF, un omopolimero caratterizzato da elevata rigidità, con buona resistenza e processabilità, studiato in modo specifico per applicazioni di imballaggio, dove è importante anche l'aspetto estetico.
Secondo il produttore, i miglioramenti nella lavorabilità del materiale consentono di ridurre del 10% i tempi di ciclo nei processi di termoformatura. Le principali applicazioni riguardano vassoi, bicchieri e contenitori per alimenti.
Al termine dell'utilizzo, il packaging è riciclabile nel flusso delle poliolefine.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.