13 marzo 2025 10:58
PlasticsEurope, associazione dei produttori europei di materie plastiche, ha preso posizione sulla guerra 'tutti contro tutti' a base di dazi commerciali che l'amministrazione Trump ha deciso di scatenare a livello globale, commentando la decisione della Commissione europea di voler applicare ritorsioni alle tariffe del 25% imposte su acciaio, alluminio e derivati importati negli Stati Uniti.
Bruxelles ha annunciato nei giorni scorsi che applicherà dazi doganali "tempestivi e proporzionati" su una serie di prodotti americani a partire dal primo aprile, per un valore stimato in 26 miliardi di euro.
Secondo indiscrezioni, nell'elenco potrebbero figurare anche alcune materie plastiche provenienti dal Nord America; decisione che PlasticsEurope teme possa mettere a rischio l'integrità della filiera europea di settore: "Pur comprendendo la necessità di tutelare gli interessi economici europei - afferma Virginia Janssens, direttrice di PlasticsEurope -, sottolineiamo l’importanza di mantenere i principi di libero scambio e concorrenza leale, fondamentali per la stabilità e la crescita economica globale".
"L'imposizione di dazi, in particolare sui beni industriali come le materie plastiche, avrà un impatto significativo sulle catene di approvvigionamento, aumentando i costi per le imprese e penalizzando i consumatori su entrambi i lati dell’Atlantico", aggiunge Janssens (nella foto), mentre evidenzia l'interdipendenza economica tra le due aree. Agli Stati Uniti è destinato, infatti, l’11,7% delle esportazioni extra-UE di materie plastiche, per un valore di 3,4 miliardi di euro nel 2023, mentre le importazioni in Europa dagli USA sono superiori, pari a 5,3 miliardi di euro, pari al 22,2% delle importazioni extra-UE.
"Invitiamo l’UE e gli Stati Uniti a privilegiare soluzioni diplomatiche per evitare un'escalation delle tensioni commerciali - conclude la direttrice di PlasticsEurope -. Sosteniamo l’apertura al dialogo da parte dell’UE, ribadita dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, e chiediamo uno sforzo congiunto per risolvere la controversia in modo da tutelare l’industria, l’occupazione e i consumatori su entrambi i fronti".
"Continueremo a monitorare e valutare l’impatto di questi dazi insieme ai nostri associati, per difendere gli interessi dell'industria europea della plastica".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.