25 marzo 2025 08:40
Il gruppo trentino Aquafil ha avviato in Slovenia un impianto pilota per la separazione chimica della fibra elastica da quella in poliammide, aprendo così nuove opportunità nel riciclo dei rifiuti tessili, in particolare quelli provenienti da abbigliamento sportivo e costumi da bagno, tra i più problematici da gestire a fine vita.
La frazione poliammidica recuperata attraverso questo processo chimico sarà avviata all’impianto di rigenerazione Econyl, per essere trasformata in nuovo nylon rigenerato, pronto per nuove applicazioni tessili.
Il percorso che ha portato alla costruzione dell'impianto pilota era iniziato nel 2013 con un progetto di ricerca condotto insieme alla Georgia Tech University e il deposito di un brevetto, a cui è seguito, nel 2022, un secondo brevetto frutto di una tecnologia perfezionata, pronta per essere testata su scala semi-industriale.
"Grazie a questo impianto pilota, i risultati delle sperimentazioni di laboratorio trovano conferma - commenta Giulio Bonazzi, CEO di Aquafil -. Per la prima volta è possibile separare efficacemente la fibra elastica dal nylon nei tessuti misti, una delle sfide più ostiche. La coesistenza di diverse fibre all’interno dello stesso tessuto ha infatti rappresentato a lungo un ostacolo insormontabile per il riciclo, condannando tonnellate di materiali potenzialmente recuperabili a diventare rifiuto”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.