14 aprile 2025 08:42
Il progetto Recopet di Corepla per la raccolta delle bottiglie in PET attraverso eco-compattatori ha raggiunto un buon risultato a Palermo, dove - a partire dal giugno dell'anno scorso - sono state installate sul territorio comunale 41 macchine 'mangiaplastica', attraverso le quali sono stati già raccolti 2 milioni di contenitori, pari a oltre 75 tonnellate di materiale avviato a riciclo.
Recopet mira a sensibilizzare la comunità verso i comportamenti più virtuosi come il bottle-to-bottle, ossia trasformare le bottiglie in PET usate in nuove bottiglie, così da contrastare la dispersione dei rifiuti nell'ambiente.
“Il risultato raggiunto a Palermo è un segno tangibile di come la collaborazione tra cittadini, azienda e istituzioni stia dando risultati concreti a favore dell’ambiente - commenta Giovanni Cassuti, Presidente di Corepla -. Con 2 milioni di bottiglie in PET raccolte e destinate al riciclo grazie ai nostri eco-compattatori, abbiamo avviato un cambiamento positivo che valorizza il concetto di economia circolare. Un successo che è il risultato della positiva risposta della comunità che ha partecipato attivamente a un sistema virtuoso in grado di generare un impatto duraturo per migliorare la qualità del territorio".
Il progetto Recopet si affianca a un’altra iniziativa, a cura di RAP Palermo, che prevede il collocamento, presso l'Università degli Studi di Palermo, di una stazione ecologica mobile informatizzata per la micro-raccolta di rifiuti elettronici (RAEE), che stazionerà per una quindicina di giorni in prossimità dell'Ateneo.
Dotata di pannelli solari, è completamente autonoma da alimentazione elettrica e, anche grazie all'identificazione degli utenti attraverso la tessera sanitaria, l'eco-stazione consente di monitorare le attività di conferimento, il livello di riempimento dei contenitori interni ed eventuali anomalie tramite accesso a portale internet.
La stazione ecologica è stata finanziata all’85% attraverso un fondo istituito secondo l’Accordo di Programma tra ANCI, Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e Centro di Coordinamento RAEE.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.