30 maggio 2025 09:14
Si è tenuto nei giorni scorsi a Parigi l'annuale appuntamento del programma VinylPlus, impegno che l'industria europea del PVC ha preso per migliorare le sue prestazioni ambientali, giunto quest'anno a metà del percorso verso gli obiettivi decennali fissati al 2030.
All'evento hanno partecipato oltre 200 delegati provenienti da 23 Paesi, tra cui rappresentanti del Comune di Parigi, di enti pubblici e organizzazioni ambientali francesi, politici, accademici, designer e architetti, riciclatori e rappresentanti della filiera del PVC.
Il tema del VinylPlus Sustainability Forum 2025 (VSF2025) era ‘For a Future-Proof Value Chain’. Aprendo i lavori, la CEO di VinylPlus, Charlotte Röber (a destra nella foto sopra), ha illustrato i fattori ambientali, economici e sociali esterni che sono alla base della nuova strategia di VinylPlus, che ha l'obiettivo di rivalutare direzione e struttura, riaffermare un solido approccio scientifico e riconoscere l'importanza di un maggiore coinvolgimento degli stakeholder e del ruolo di network nazionali più forti.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.