10 giugno 2025 16:42
Sono stati diffusi dagli organizzatori i risultati di The Innovation Alliance, che a fine maggio ha riunito a Milano quattro fiere di settore: GreenPlast, Ipack-Ima, Print4All e Intralogistica Italia.
Nei quattro giorni di manifestazione - senza barriere tra le diverse fiere - sono stati registrati ai tornelli 108.458 visitatori provenienti da 143 Paesi, mentre gli espositori erano quest'anno 1.857, di cui quasi 4 su 10 giunti dall'estero.
Promaplast indica, per la sola GreenPlast, 17.373 visitatori e 200 espositori (75% italiani e 25% esteri), suddivisi tra produttori di materie prime (22%), trasformatori (18%) e costruttori di impianti (60%), provenienti da 19 Paesi e distribuiti su una superficie di 5.500 metri quadrati.
Se il dato sugli espositori è incontrovertibile, per quanto concerne i visitatori va precisato che il numero riguarda chi ha acquistato il biglietto online o all'ingresso del padiglione 14, quello che ospitava la manifestazione dedicata alla sostenibilità delle materie plastiche. Ma, essendo libera la circolazione tra le diverse manifestazioni, il numero dei visitatori va preso con le pinze (chi scrive, pur essendosi registrato a GreenPlast, ha visitato anche altri padiglioni...)
"Dalle testimonianze raccolte tra gli espositori emerge soddisfazione, legata soprattutto alla qualità dei contatti stabiliti più che al loro numero - fa sapere Promaplast -. Il profilo dei visitatori ha evidenziato un interesse sempre più concreto verso soluzioni sostenibili, confermando la validità di un evento interamente dedicato ai materiali, alle tecnologie e ai processi di trasformazione della plastica e della gomma, con particolare declinazione in chiave di sostenibilità ambientale, anche in un contesto geopolitico ed economico complesso come quello attuale".
Ipack-Ima e Pharmintech riportano invece un'affluenza di 70.560 visitatori e 1.300 espositori per le tecnologie di imballaggio, a cui vanno aggiunti i 300 di Pharmintech. Anche in questo caso vale l'avvertenza fatta sopra sulla coerenza dei dati parziali.
“Abbiamo superato i risultati del 2018, nostro storico benchmark, ma il vero successo è la qualità delle connessioni create - commenta Simone Castelli, CEO Ipack Ima -. La sinergia tra espositori e visitatori e, in modo ancora più significativo, tra aziende spesso concorrenti, ha generato un’esperienza ad alto impatto, dimostrando che l’innovazione condivisa moltiplica valore, efficacia e competitività".
Già fissate le date della prossima edizione di Ipack Ima, Pharmintech e GreenPlast: dal 29 maggio al 1° giugno 2028, sempre nell'ambito di The Innovation Alliance, senza però Print4All, che anticipa al 2027, dal 25 al 28 maggio.
Ricordiamo che Plast si è era già staccato da The Innovation Alliance e si terrà, sempre a Milano, dal 9 al 12 giugno 2026, in concomitanza con Xylexpo, la biennale internazionale dedicata alle tecnologie per la lavorazione del legno e l’industria del mobile (leggi articolo).
"The Innovation Alliance si prepara a una nuova fase - spiegano in Promaplast -: ciascuna delle manifestazioni che la compongono seguirà una propria programmazione, in risposta alle esigenze specifiche di settore e al posizionamento nel calendario fieristico internazionale".
Il progetto, di conseguenza, "continuerà a vivere attraverso sinergie concrete tra le singole manifestazioni, contenuti trasversali, iniziative congiunte e piattaforme di filiera, mantenendo attivo un ecosistema dinamico, orientato all’innovazione e in costante dialogo con le esigenze dei settori del manifatturiero".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.