16 maggio 2022 - I ricavi sono cresciuti nel primo trimestre del 66,6% anche grazie (ma non solo) all'acquisizione della società statunitense.
3 maggio 2022 - Paolo Gasparotto nominato Business Development Director per il mercato Nordamericano. Andrea Stoppa Sales Manager & Product Manager della nuova divisione Wire&Cable.
26 aprile 2022 - Il costruttore veneto presenta a GreenPlast le attrezzature ausiliarie per il riciclo di materie plastiche e le iniziative volte al risparmio energetico.
5 aprile 2022 - Dal dosaggio alla deumidificazione, essiccazione e trasporto per arrivare alla granulazione degli sfridi: tutte le fasi che ruotano intorno al soffiaggio di corpi cavi possono trovare una soluzione nel catalogo del gruppo veneto, senza rivolgersi a più fornitori.
28 marzo 2022 - Il costruttore veneto di attrezzature ausiliarie e automazioni presenta in aprile le sue tecnologie in Francia, Slovenia, Brasile e Stati Uniti.
25 marzo 2022 - I ricavi consolidati del gruppo veneto sono cresciuti nel 2021 di oltre il 27% a 287 milioni di euro, con riflessi positivi anche sui margini.
2 febbraio 2022 - Massimo Gomis sarà responsabile dello sviluppo commerciale del mercato italiano a livello di gruppo. Si aggiunge a Rigliano e Castello.
1 febbraio 2022 - Passano sotto il controllo del gruppo veneto i marchi Conair, Thermalcare, Pelletron e Republic Machine con 4 stabilimenti e oltre 700 addetti.
1 gennaio 2022 - La gamma di gravimetrici Piovan, tra cui spiccano i modelli Quantum e MDW, è in grado di coprire la maggior parte delle applicazioni, da pochi chili a qualche tonnellata per ora.
23 dicembre 2021 - Nuova strategia di marchio, in ottica di integrazione, per il costruttore austriaco: sulle presse non apparirà più il brand Battenfeld.
20 maggio 2022 - Questa puntata di +VOCI è dedicata al nuovo servizio presentato a GreenPlast da PlasticFinder.
20 maggio 2022 - La filiera delle bioplastiche e il consorzio per il riciclo dei materiali compostabili hanno acquistato una pagina sul Sole 24 Ore per confutare le accuse degli ambientalisti.
20 maggio 2022 - Il CEO di Herige Group rileva l'italiano Zelcher al vertice dell'associazione europea dei trasformatori di materie plastiche.
20 maggio 2022 - Versalis propone a Tire Technology Expo una nuova offerta di elastomeri con contenuto da riciclo meccanico, chimico (olio di pirolisi) e biobased (bionafta).
20 maggio 2022 - Marco ten Bruggencate di Dow eletto alla presidenza dei produttori europei di materie plastiche al posto di Markus Steilemann.
20 maggio 2022 - Inaugurato a metà maggio, offre ai clienti analisi dei tempi di ciclo e dell'efficienza energetica, test sui materiali e sui processi di stampaggio, prove stampo.
20 maggio 2022 - É l'oggetto del progetto di ricerca triennale Life Restart che vede impegnati alcuni atenei e aziende italiane, finanziato con 3 milioni di euro.
19 maggio 2022 - Avviato dalla start-up olandese Paques Biomaterials per campionature e sviluppi applicativi.
18 maggio 2022 - Il produttore tedesco di PVC è stato ribattezzato Westlake Vinnolit come parte di un processo di rebranding a livello di gruppo.
18 maggio 2022 - L'azienda tedesca ha donato ulteriori 400.000 euro per aiuti umanitari alla popolazione colpita dalla guerra.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
L'evento annuale del programma volontario VinylPlus per la sostenibilità nell'industria del PVC si terrà il 25 maggio in modalità virtuale.
Gli organizzatori hanno deciso di tenere la manifestazione dedicata al packaging nella primavera dell'anno prossimo.
Non mancheranno le novità alla ventesima edizione del salone dedicato a manifattura e Industria 4.0. Anche quest'anno un padiglione destinato alle tecnologie plastiche.
Doveva tenersi a Bruxelles all'inizio di febbraio, ma l'emergenza sanitaria ha imposto il rinvio a fine primavera.
L'associazione dei riciclatori e Plastic Consult presenteranno il 16 giugno la prima edizione del Report Assorimap sul riciclo meccanico delle materie plastiche