Nestlé richiama prodotti in otto paesi dopo il ritrovamento di pezzi di plastica all'interno.
25 marzo 2013 07:02
Nestlé sta ritirando dal mercato alcune tipologie di barrette e uova al cioccolato in otto paesi (Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Malta, Austria, Singapore, Filippine e Canada), a scopo precauzionale, dopo che sette consumatori in Gran Bretagna hanno informato l’azienda di aver trovato piccoli corpi estranei di plastica nel prodotto.
il richiamo, volontario, che non interessa il nostro paese, riguarda quattro varietà di Kit Kat Chunky e di Kit Kat Chunky Collection Giant Egg. Nestlé ha perciò deciso, nonostante non vi siano altre segnalazioni simili e per evitare rischi per i consumatori, di procedere con un richiamo volontario di tutti i prodotti delle quattro varietà citate.
La multinazionale del food non ha spiegato come i frammenti di plastica possano essere entrati nel ciclo di produzione, anche se alcune fonti indicano la rottura di uno stampo per cioccolato in uno stabilimento bulgaro del gruppo.
Potrebbe trattarsi anche di parti di macchinari o nastri trasportatori in uso nei reparti, o di corpi estranei entrati accidentalmente nel flusso.
Per evitare incidenti di questo tipo, esistono masterbatches e additivi con cariche che rendono i componenti sensibili ai metal detector talvolta presenti sulle linee di confezionamento di prodotti alimentari e medicali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.