Aquila Service presenta due presse elettriche JSW, una piccola Boy, oltre a sistemi di alimentazione e automazione.
31 maggio 2013 06:17
La società di rappresentanza Aquila Service organizza a giugno gli "Efficiency Days", due giornate dedicate a illustrare le potenzialità di efficienza energetica delle presse elettriche della giapponese JSW (The Japan Steel Works) e di quelle di piccola taglia della tedesca Boy.
Gli appuntamenti sono fissati per venerdì 7 (alle ore 10 e alle ore 15) e sabato 8 giugno (alle ore 10) presso la sede della società a Breganze, in provincia di Vicenza.
Nel corso dell'evento saranno mostrate tre presse ad iniezione, due delle quali ad azionamento completamente elettrico targate JSW: una J110AD completa di automazione per prelievo e confezionamento di bicchieri e una J180AD completa di robot Campetella e stampo per produzione contenitori; la terza pressa in mostra è una Boy 55E dotata di servo-motore sulla pompa.
Si parlerà anche dei sistemi ad inverter E.S.C.– Energy Saving Control per il miglioramento dell’efficienza di presse oleodinamiche, dei gruppi di plastificazione per iniezione ed estrusione Euroviti, delle attrezzature di dosaggio, trasporto e trattamento per materiali plastici Main Tech, nonché dei componenti per mani di presa, manipolazione e sistemi di visione di FP Services.
Per informazioni: Aquila Service
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.