19 maggio 2016 - Stratasys e Dr. Boy mostreranno al Technology Hub di Milano come realizzare stampi per iniezione mediante manifattura additiva.
31 maggio 2013 - Aquila Service presenta due presse elettriche JSW, una piccola Boy, oltre a sistemi di alimentazione e automazione.
27 settembre 2011 - Il costruttore tedesco porterà a Friedrichshafen undici presse ad iniezione di piccola taglia.
27 aprile 2011 - Ordinate da geobra Brandstätter 12 presse per microstampaggio del costruttore tedesco.
23 settembre 2010 - Boy presenterà a Düsseldorf nuove soluzioni nel basso tonnellaggio. Interessanti novità caratterizzeranno la presenza al K2010 del costruttore tedesco Dr. Boy, specializzato nella produzione di macchine ad iniezione di piccola taglia, con forza di chiusura sotto le 100 tonnellate. Tra le novità, la serie XS, versatile e ultra compatta (ingombro a terra di soli 0,6-0,8 m2), disponibile in configurazione orizzontale o verticale, con forza di chiusura di 10 tonnellate e vite di plastificazione da 12 mm. Un'applicazione in camera bianca produrrà in classe 6, ISO 14644-1; nonostante le dimensioni, la macchina sfrutta la potenza del sistema di controllo Procan Alpha, che equipaggia tutti i modelli del costruttore tedesco. Al K2010 sarà presentata anche un ampliamento della serie E con servomotore sulla pompa, oggi disponibile con forza da 50 a 90 tonnellate, cui si aggiungerà un ulteriore modello a completamento di gamma. La produzione di pezzi in termoindurente sarà mostrata dal vivo con una Boy 22 A, con forza di chiusura di 22 ton, mentre lo stampaggio con inserti sarà rappresentato da due presse Boy XS V e Boy 35 VV, dove il piano inferiore fisso evita lo spostamento degli inserti durante la fase di chiusura. Ulteriori vantaggi di queste macchine, spiega il costruttore tedesco, sono l'ottima accessibilità alla zona stampi e la possibilità di posizionare dispositivi per l'automazione sul telaio della macchina risparmiando così prezioso spazio a terra.
24 settembre 2009 - Dimostrazioni a domicilio per le piccole macchine Boy XS. Un piccolo bus percorrerà la nostra penisola nel mese di ottobre portando direttamente in azienda, agli stampatori interessati, una piccola pressa Boy della nuova serie XS, perfettamente funzionante e pronta per una prova dimostrativa, anche con stampo e materiale del cliente. Scopo dell'iniziativa Boy Bus Express, avviata in collaborazione con il rappresentante italiano (la State of Art Technologies di Treviglio, BG), è mostrare l'ultimo sviluppo del costruttore tedesco nel segmento del microstampaggio e stampaggio in monocavità. La pressa, con una forza di chiusura di 10 tonnellate, ha un ingombro di soli 0,63 m2.
27 maggio 2009 - Boy introduce sul mercato una nuova pressa per microstampaggio in configurazione orizzontale e verticale. Solo 100 kN, ovvero 10 tonnellate: è la forza di chiusura della nuova pressa ad iniezione Boy XS, disponibile anche in versione con unità di iniezione verticale per stampaggio con inserti (Boy XS V). Le macchine, prodotte dal costruttore tedesco Boy, sono distribuite in Italia da State of Art Technologies. Con un ingombro di soli 0,81 m² (0,63 m² per la verticale), chiusura a due piani, gruppo di iniezione da 12 mm e unità di controllo Procan Alpha, la pressa si rivolge ad applicazioni di microstampaggio di precisione, per produzioni in cavità-singola fino ad un volume di iniezione di 8,0 cm³; considerate le ridotte dimensione delle stampate, viene proposto come opzione un ugello speciale che elimina la materozza. "Accanto alla precisione e ripetibilità , le BOY XS e BOY XSV consentono un ottimo accesso all’unità di plastificazione, zona stampi, ed estrattore - spiega Francesco Valsecchi , della State of Art Technologies -. Le colonne posizionate diagonalmente sono un altro pregio di questa serie. I due modelli sono particolarmente indicati per soluzioni automatiche dal granulo al pezzo finito e imballato”. Le presse sono predisposte per essere adattate allo stampaggio di termoplastiche, termoindurenti, elastomeri e gomma siliconica.
11 dicembre 2008 - Una pressa del costruttore tedesco stamperà biopolimeri durante la 'settimana verde' di Berlino. In occasione di Grüne Woche, Fiera dell’industria alimentare, agricola e prodotti di ortocultura, in programma a Berlino dal 16 al 25 gennaio 2008, sarà presente anche una piccola pressa ad iniezione della tedesca Dr. Boy, modello 55 A, che stamperà cucchiai usa-e-getta in bioplastica utilizzando uno stampo a 4 cavità. La dimostrazione avverrà nello stand dell’agenzia tedesca per le risorse rinnovabili (FNR), nel Padiglione 23. Boy, rappresentata in Italia dalla State of Art Technologies di Travagliato (BS), è specializzata nella costruzione di piccole presse ad iniezione, con forza di chiusura inferiore a 100 tonnellate.
28 settembre 2023 - Completata l'acquisizione del gruppo italiano Flex Composite Group, che aumenta del 20% il fatturato della divisione High-Tech Materials.
28 settembre 2023 - [VIDEO] Engel esponeva a Plast 2023 alcuni articoli stampati a iniezione con processi studiati per risolvere specifiche esigenze applicative.
28 settembre 2023 - Il Fluoropolymers Product Group di Plastics Europe ha lanciato un piano per controllare e contenere le emissioni di PFAS in produzione.
28 settembre 2023 - Kraiburg TPE presenterà in Fiera nuovi gradi per contatto con acqua potabile e acqua calda, oltre a materiali con contenuto riciclato e biobased.
28 settembre 2023 - Gibaplast propone al mercato dell'occhialeria compound a base di propionato di cellulosa Tenite Renew di Eastman.
28 settembre 2023 - La nuova bottiglia StarLITE R sviluppata da Sidel sfrutta un profilo ottimizzato della base stampo e un progetto avanzato dell’asta di stiro.
28 settembre 2023 - Annette Stube assumerà l'incarico nel gruppo danese all'inizio dell'anno prossimo, rispondendo direttamente al CEO.
28 settembre 2023 - Avviati i lavori di quello che diventerà il più grande impianto per poliuretani termoplastici del gruppo tedesco.
27 settembre 2023 - La produzione di pannelli in PMMA per coperture sarà trasferita l'anno prossimo in altri due impianti tedeschi del gruppo.
27 settembre 2023 - Oltre al polimero prodotto in Texas, bilancio di massa tracciato anche per i compound Ryton Echo compoundati in Belgio.
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
É il tema di un convegno in programma il 29 settembre a Bologna, organizzato da ProFood Italia.
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.