Nel secondo trimestre vendite tra 700 e 800mila dollari, l'80% realizzato nel nostro paese.
10 luglio 2013 06:35
Il produttore californiano di bioplastiche Cereplast ha anticipato ieri i risultati preliminari relativi al secondo trimestre dell'anno, conclusosi il 30 giugno scorso. Le vendite dovrebbero attestarsi tra i 700.000 e gli 800.000 dollari, contro il 190.000 dollari dello stesso periodo del 2012.
L'80 percento del fatturato è stato realizzato in Italia, grazie alla domanda di gradi per film soffiato, comunemente utilizzato per produrre sacchettame. "La maggior parte dei ricavi generati nel corso del secondo trimestre proviene dall'Italia, nonostante il rallentamento dovuto alla recente opposizione alle sanzioni sui sacchetti presentata alla Commissione Europea dal Regno Unito - commenta Frederic Scheer, CEO di Cereplast -. Il sentimento generale dell'Unione Europea è favorevole a questa norma (il bando alla commercializzazione in Italia dei sacchetti non compostabili, Ndr) e crediamo si tratti solo di una piccola pausa nell'iter del provvedimento. Abbiamo anche ricevuto ordini per i diversi gradi dall'India e prevediamo che questo trend continui per tutto il resto dell'anno".
Cereplast ha ristrutturato le attività con l'obiettivo di ridurre i costi operativi tra 600.000 e 800.000 dollari l'anno. Gli interventi hanno comportato il trasferimento della sede a Seymour, nello stato americano dell'Indiana, dove è in funzione l'impianto produttivo e la conseguente chiusura degli uffici a El Segundo, in California. Inoltre, la sede europea del gruppo è stata spostata da Bönen, in Germania, a Milano.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.