5 luglio 2024 08:46
Con l'obiettivo di ampliare i volumi di intermedi e plastiche bio-attribuite mediante bilancio di massa, il gruppo chimico BASF ha siglato con il gruppo energetico Engie un accordo per la fornitura settennale di biometano destinato a rimpiazzare feedstock fossili negli impianti di Ludwigshafen (nella foto) e Anversa.
In base all'accordo, Engie fornirà al gruppo tedesco, nel periodo considerato, da 2,7 a 3 terawattora di biometano, gas rinnovabile ottenuto dalla fermentazione di rifiuti organici domestici, agricoli o industriali, capace quindi di ridurre le emissioni di gas serra rispetto alle risorse fossili.
“Lavoriamo con Engie da molti anni - spiega Matthias Dohrn, responsabile Global Procurement di BASF. -. Utilizziamo sempre più materie prime alternative come il biometano all’inizio della nostra catena del valore, come parte della transizione verso un’economia circolare. Questo accordo garantirà una fornitura di biometano a lungo termine, con prezzi competitivi".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.