28 agosto 2016 07:20
Un nuovo impianto gas-phase per la produzione di copolimeri di LLDPE-esene ottenuti con catalisi metallocenica è stato avviato a Singapore da Prime Polymer, joint-venture costituta da Mitsui Chemicals (65%) e Idemitsu Kosan (35%).
I polimeri, commercializzati con il marchio Evolue, sono destinati alla produzione di film industriali e per laminazione, sacchi heavy-duty e imballaggi alimentari. Rispetto ai gradi LLDPE convenzionali, i copolimeri metellocenici offrono una migliorata resistenza, adesione a caldo, basso livello di odore e fish-eye.
L’impianto, gestito dalla consociata Prime Evolue Singapore (80% Prime Polymer, 20% Mitsui & Co) ha una capacità di 300.000 tonnellate di C6-LLDPE, prodotti mediante un sistema di catalisi metallocenica licenziata da Mitsui Chemicals. Insieme all’impianto Ichihara Works di Chiba, in Giappone, l’attuale capacità di polimeri Evolue si attesta su 550.000 tonnellate annue.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.