2 settembre 2016 07:20
Cesap - Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Plastiche si è trasferito dalla storica sede di Zingonia (BG) a Monza, presso le strutture dell’Istituto Italiano dei Plastici (IIP), nell’ambito di un “articolato piano di sinergie individuate e sviluppate con IIP, volto a rilanciare l’attività di Cesap e a rafforzarne il posizionamento sul mercato nel campo della formazione e consulenza tecnica e tecnologica”.
NUOVE SINERGIE. In questo scenario - si legge in una nota - Cesap si avvarrà del supporto delle più ampie ed avanzate strutture di laboratorio dell’Istituto Italiano dei Plastici che gli permetteranno di diversificare ulteriormente la gamma dei servizi attualmente erogati.
Il progetto prevede anche il coinvolgimento di altri partner con l’obiettivo di creare un centro di eccellenza in grado di erogare alle aziende trasformatrici una gamma completa di servizi che spaziano dalle certificazioni di sistema e di prodotto alle ispezioni, prove di laboratorio, per arrivare alla formazione e supporto tecnologico per il miglioramento dei prodotti e dei processi industriali.
AL SERVIZIO DELLE IMPRESE. Costituito nel 1983 da un gruppo di imprenditori operanti nel settore delle materie plastiche e dall’Unione Industriali di Bergamo, per offrire servizi tecnici alle industrie trasformatrici, Cesap fornisce servizi alle imprese italiane che producono, utilizzano o riciclano manufatti in materie plastiche. Dal 1994 è guidato da un Consiglio di Amministrazione costituito dai delegati di due associazioni di categoria (Assocomaplast e Unionplast), di due Associazioni territoriali (Unione Industriali di Bergamo e di Varese) e da membri dell’Associazione Artigiani di Bergamo e dell’Istituto Italiano dei Plastici.
Il trasferimento sede è stato deciso dal CdA di Cesap il 27 giugno scorso insieme con il cambio di governance, che ora vede come Presidente Gianangelo Cattaneo, Vice Presidente Giuseppe Bergamelli e Amministratore Delegato Mauro La Ciacera.
Nuovi recapiti:
Via Velleia 4, Monza.
Tel. +39 039 2045700
Fax. +39 039 2045784
Articolo aggiornato con le nuove cariche sociali il 2 settembre alle ore 16.30
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.