2 settembre 2016 07:00
Secondo quanto riporta la stampa locale, per proteggere gli edifici danneggiati dal sisma che ha colpito nei giorni scorsi il Centro Italia, si sta valutando la possibilità di ricorrere a teli di PVC per difendere le case ancora in piedi dalle infiltrazioni dalla pioggia, che potrebbero creare danni alle strutture.
I teli saranno stesi sui tetti delle case danneggiate - ma non crollate - di Arquata del Tronto che si trovano fuori dalla zona rossa, la più colpita dal sisma. Le operazioni, stanti i rischi connessi alla posa, saranno coordinate dai Vigili del fuoco.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.