24 luglio 2017 08:06
Alfatherm, importante produttore di film rigidi, semirigidi e plastificati in PVC, sta riorganizzando le capacità produttive: a tale scopo ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Venegono Superiore (VA) e la concentrazione delle attività negli altri due siti di Gorla Minore e di Gallarate. Decisione presa dopo un’analisi degli impianti e degli stabilimenti esistenti, anche alla luce dei futuri sviluppi del mercato.
La società varesina fa inoltre sapere che è stato avviato un confronto con le organizzazioni sindacali al fine di trovare soluzioni compatibili con le professionalità dei lavoratori e le esigenze di personale negli altri stabilimenti. Un incontro tra azienda è sindacati è stato fissato per domani, 25 luglio, nella sede Univa di Busto Arsizio.
“L’obiettivo di Alfatherm è quello di assicurare un futuro all’azienda e ai lavoratori - afferma l’Amministratore delegato, Marino Uberti –. Intendiamo concentrarci in quei settori di mercato in crescita con una forte penetrazione sui mercati esteri, in particolare ‘surface decoration', sleeves e capsule, adesivizzazione. La recente partecipazione a fiere internazionali in Cina e in Germania testimonia un grande interesse verso i prodotti più innovativi. Per questo sono stati pianificati investimenti significativi sia sugli impianti per migliorare la qualità delle produzioni, sia in ricerca e sviluppo”.
“La chiusura di Venegono - aggiunge Uberti - è una condizione necessaria per far sì che l’azienda possa contare su siti produttivi più efficienti e moderni e per assicurare un adeguato livello di competitività sui mercati nazionali e internazionali”.
Controllata dalla società di private equity OpenGate Capital insieme ad un gruppo di aziende che operano nel settore del PVC (Kem One SAS, Kem One Innovative Vinyls, Benvic e Profialis), Alfatherm possiede una capacità produttiva di 40.000 tonnellate l’anno di film calandrato distribuita nei tre siti lombardi. La società sta investendo nel sito di Gallarate un milione di euro in un nuovo impianto che incrementerà la capacità di calandratura di film adesivi (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.