29 aprile 2019 08:53
Il consorzio per lo sviluppo del riciclo enzimatico di PET fondato alla fine del 2017 da Carbios e L’Oréal si apre a nuovi partner, potenziali utilizzatori del materiale ottenuto mediante depolimerizzazione enzimatica di rifiuti a base poliestere (imballaggi anche colorati e multistrato, o fibre) e successiva polimerizzazione in nuovo PET, con le stesse proprietà e qualità della resina vergine.
Hanno infatti aderito al progetto, che ha l’obiettivo di portare il processo su scala industriale, anche Nestlé Waters, PepsiCo e Suntory Beverage & Food Europe, che avranno così la possibilità di beneficiare dei primi sviluppi commerciali.
Frutto del progetto Thanaplast, avviato nel 2012 in Francia, al pari del riciclo chimico questo processo non comporta scadimento delle prestazioni, poiché non provoca una degradazione delle proprietà originali del polimero, ma lo riporta ai suoi componenti di base, che possono essere nuovamente polimerizzati. In questo modo, il materiale può essere rigenerato più e più volte. Secondo Carbios, che ha messo al punto il processo, la depolimerizzazione enzimatica utilizza limitato calore, non avviene in pressione e non fa uso di solventi, impattando così in maniera limitata sull’ambiente.
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.