16 luglio 2024 09:07
Klöckner Pentaplast ha introdotto di recente sul mercato le prime vaschette per imballaggio alimentare prodotte con rPET ottenuto dal riciclo in closed-loop, risultato del programma Tray2Tray avviato quattro anni fa (leggi articolo).
La società ha ottenuto anche la prima certificazione RecyClass Traceability modulo closed-loop per il PET riciclato (rPET) da vaschette prodotto nello stabilimento di Pravia, in Spagna.
“La certificazione di tracciabilità RecyClass in circuito chiuso è un importante risultato per Klöckner Pentaplast e per il programma Tray2Tray - sostiene Samuel Pardo, Senior Innovation Manager di kp -. Quando abbiamo lanciato questa iniziativa nel 2020, il 3% del nostro materiale riciclato post-consumo proveniva da Tray2Tray. Nel 2022, questa percentuale è aumentata al 9,1% per poi salire all’11,4% nel 2023, ovvero oltre 900 milioni di contenitori post-consumo recuperati e utilizzati".
Controllata dalla società di private equity Strategic Value Partners (SVP), Klöckner Pentaplast produce imballaggi rigidi, flessibili e film speciali. Il gruppo possiede 30 stabilimenti in 18 paesi e impiega circa 5.600 addetti in 60 diverse sedi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.