16 luglio 2024 08:43
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha condotto per conto della Commissione europea una revisione del parere scientifico sul tetrabromobisfenolo A (TBBPA) e suoi derivati presenti negli alimenti.
Ne è risultato che, tenendo conto delle incertezze che influiscono sulla valutazione, l’attuale esposizione alimentare al TBBPA non solleva problemi di salute per nessuno dei gruppi di popolazione considerati, con una certezza del 90%–95%.
È stata stabilita una dose giornaliera tollerabile (TDI) per TBBPA di 0,7 μg/kg di peso corporeo al giorno. In base a circa 2.100 risultati analitici per il TBBPA negli alimenti, i fattori che più hanno contribuito all’esposizione alimentare cronica al TBBPA sono stati pesce e frutti di mare, carne e prodotti a base di carne, latte e latticini.
Le stime di esposizione al TBBPA sono risultate comunque tutte inferiori alla TDI, comprese quelle per i neonati allattati al seno e con latte artificiale.
Il tetrabromobisfenolo A (TBBPA) è un componente dei ritardanti di fiamma bromurati utilizzati soprattutto in ambito elettrico ed elettronico.
Vedi: EFSA - Update of the scientific opinion on tetrabromobisphenol A (TBBPA) and its derivatives in food
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.