17 maggio 2019 08:35
Saranno pronti nelle prossime settimane i primi seggiolini al mondo prodotti con le plastiche miste provenienti dalle raccolte differenziate toscane (plasmix), selezionate da Revet e riciclate da Revet Recycling.
I primi tremila esemplari, frutto del progetto "Re-sit down and jump for goal!” verranno installati nello stadio di Pontedera (squadra toscana che attualmente milita nel campionato di Lega pro) al posto degli attuali sedili in plastica vergine.
“Trattandosi di un progetto unico – ha affermato l’amministratore unico di Revet Recycling, Emanuele Rappa - stiamo lavorando alla riduzione dei costi per unità di prodotto, in modo da rendere il prodotto finale competitivo non solo ambientalmente, ma anche economicamente, con quello realizzato al 100% in materiale vergine, che sfrutta anche le economie di scala finora attuate in tutto il mondo”.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.