28 giugno 2021 08:50
Sono duemila i clienti Arburg che hanno aderito al portale arburgXworld e seimila gli utenti registrati, in media tre per azienda; un risultato raggiunto in meno di tre anni dall'avvio dell'iniziativa volta a favorire la digitalizzazione dei processi di stampaggio, presentata per la prima volta al K2019.
La maggior parte degli utenti proviene dalla Germania, seguita da Stati Uniti e Francia.
Disponibile in 18 lingue, la piattaforma arburgXworld è articolata in un pacchetto base gratuito e servizi avanzati a pagamento. Consente di gestire il parco macchine aziendale (MachineCenter), visionare il catalogo e ordinare online di pezzi di ricambio a condizioni vantaggiose (Shop) e usufruire di servizi post-vendita digitali (ServiceCenter e SelfService). E presto sarà possibile integrare facilmente anche macchine e periferiche di altri costruttori per poter gestire da un unico punto l'intera dotazione impiantistica.
“La digitalizzazione sta avanzando a passi da gigante, sia per noi che per i nostri clienti che operano nella trasformazione di materie plastiche - afferma soddisfatto Benjamin Franz, Team Manager Digital Solutions di Arburg - . Il fatto che 2.000 aziende si siano già registrate in arburgXworld rappresenta una vera pietra miliare".
Una nuova funzionalità introdotta nelle scorse settimane, l'app AnalyticsCenter, consente di documentare campionature di stampi, prove e processi di stampaggio a iniezione. Una dashboard mostra grafici e diagrammi di tendenza, visualizzando i dati di produzione delle macchine collegate in rete tramite un gateway IIoT e fornisce una rapida panoramica di indicatori importanti, online o tramite un dispositivo mobile.
Analogamente, per documentare la produzione additiva con tecnologia freeformer, Arburg ha sviluppato l'app ProcessLog, che può essere utilizzata per ridurre i tassi di scarto ed errore e documentare la qualità dei componenti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.