28 giugno 2021 11:48
Il superamento, a maggio, della soglia dei 10mila euro per il nolo di un container da 40 piedi tra Shanghai a Rotterdam sembrava lasciar presagire il raggiungimento del picco e un graduale ritorno alla normalità.
Ma non è stato così: secondo l'indice dei costi dei noli, World Container Index di Drewry, riportato da TrasportoEuropa, il 24 giugno scorso si sono raggiunti, per la stessa tratta, 11.975 dollari (+626% in un anno), con un incremento di 779 dollari in una sola settimana.
Nel caso dell'Italia, il nolo medio ha toccato 11.448 dollari tra Shanghai e Genova, con una progressione di 603 dollari rispetto alla settimana precedente e un incremento su base annua del +540%.
Va sottolineato che quelli indicati sono i valori medi: alcune fonti - segnala sempre TrasportoEuropa - riportano che nell'ambito di trasporti spot si sono raggiunti anche i 20mila dollari per container dalla Cina all’Europa settentrionale e The Loadstar cita perfino un caso di 32mila dollari chiesti per un container da Shanghai a Los Angeles.
Non è escluso che questa tendenza possa proseguire in estate, poiché in questa stagione in genere aumenta la domanda e, quindi, le compagnie marittime potrebbero applicare ulteriori sovrapprezzi. A peggiorare la situazione c’è l’aumento del prezzo del petrolio, che interessa non solo il trasporto marittimo, ma anche quello terrestre.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.