4 agosto 2021 08:43
Il compoundatore marchigiano Finproject ha ottenuto dall'ente statuntense Textile Exchange la certificazione GRS (Global Recycled Standard) sul contenuto di riciclato nella formulazione Sustainable+ nell'ambito della famiglia di espansi a base poliolefinica XL Extralight, materiali destinati a componenti per calzature, industria motociclistica, articoli per arredo, sicurezza e protezione.
La gamma Sustainable+ è realizzata con il 51% di materiali ottenuti - spiega l'azienda marchigiana - con un processo ingegnerizzato di recupero, riciclo e miscelazione di scarti e sottoprodotti provenienti dagli stabilimenti del gruppo. Inoltre, l'intero ciclo per la produzione dei materiali XL Extralight è progettato per limitare gli scarti di produzione e impiega energia rinnovabile prodotta da impianti fotovoltaici di proprietà.
GRS è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza rivolta ai prodotti aventi un contenuto di materiale riciclato. La rilascia Textile Exchange, organizzazione non-profit che opera a livello internazionale per la promozione e lo sviluppo responsabile della sostenibilità nel settore tessile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.