3 febbraio 2025 - Stefano Fabris rileva Marco Chiappani come General Manager del produttore marchigiano di compound, sotto il controllo di Versalis.
30 settembre 2024 - L'obiettivo della piattaforma è connettere persone, organizzazioni e risorse per implementare soluzioni innovative volte allo sviluppo sostenibile delle imprese.
4 aprile 2023 - A due anni dall'ingresso in Versalis, il compoundatore marchigiano allinea l'immagine aziendale a quella di gruppo.
1 luglio 2022 - Primo lo stabilimento di Ascoli Piceno e poi tutti gli altri impianti italiani otterranno certificazioni per ambiente, salute e sicurezza.
9 febbraio 2022 - Marco Chiappani da febbraio è il nuovo Direttore generale delle due società controllate da Versalis attive nel compounding.
13 gennaio 2022 - L'attestazione ottenuta nei siti presenti in Abruzzo e nelle Marche per i prodotti da materie prime bio-attribuite. Entro l'anno certificati anche Padanaplast e stabilimenti all'estero.
12 novembre 2021 - Il trofeo sarà consegnato all'AD di Finproject domenica 14 novembre durante la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna.
9 novembre 2021 - Secondo l'AGCM il passaggio del compoundatore marchigiano a Versalis non mette a rischio la concorrenza.
22 settembre 2021 - Esercitata l'opzione per acquisire il restante 60% del capitale e divenire così l'unico azionista del compoundatore marchigiano.
4 agosto 2021 - Finproject certifica secondo gli standard GRS la formulazione Sustainable+ parte della famiglia di materiali XL Extralight.
14 marzo 2025 - L'indice Istat chiude in calo del -0,6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Fa peggio il comparto degli articoli in gomma e plastica.
14 marzo 2025 - Una nuova gamma di macchine all-electric sarà esposta dal costruttore olandese al K2025. I primi modelli sono già in funzione in Europa.
14 marzo 2025 - I sindacati temono la chiusura dell'impianto di LyondellBasell, nell'ambito della ristrutturazione della chimica europea del gruppo.
14 marzo 2025 - Acquisite le attività di MGS Healthcare Manufacturing nei gruppi di iniezione multimateriale e stampi rotanti Multishot.
14 marzo 2025 - La fiera bolognese ha registrato quest'anno 66.573 visitatori con oltre 2.100 aziende espositrici, in linea con la precedente edizione.
14 marzo 2025 - Syensqo si appresta a lanciare la nuova serie Tecnoflon FFKM NFS (non-fluorosurfactant) prodotta in Italia a Spinetta Marengo.
14 marzo 2025 - Con l'imballaggio FreezyPeel, l'azienda pavese si è aggiudicata il premio Design alla terza edizione degli Assolombarda Awards.
14 marzo 2025 - L'organismo era stato istituito tre anni fa con l'approvazione della Strategia nazionale per l’economia circolare.
13 marzo 2025 - Aumenti sono stati annunciati da Celanese per acetato di vinile monomero, emulsioni e polveri ridisperdibili.
13 marzo 2025 - Cosmetica Italia e Aliplast organizzano un seminario alla fiera Cosmopack di Bologna nell'ambito dell'iniziativa Never Ending Beauty.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Cosmetica Italia e Aliplast organizzano un seminario alla fiera Cosmopack di Bologna nell'ambito dell'iniziativa Never Ending Beauty.
L'appuntamento con gli ultimi sviluppi nello stampaggio a iniezione e stampa 3D è dal 19 al 22 marzo 2025.
Dal 25 al 27 marzo presso il Technology Center di Laatzen si parlerà di estrusione di tubi e profili, compounding, riciclo meccanico e chimico.
In programma a Milano la quinta edizione del congresso scientifico API, Advances in the Packaging Industry, intitolato “Sustainability: Products and Processes".
Milano è stata scelta come sede del congresso internazionale Advances in the Packaging Industry in programma nel marzo 2025.