13 gennaio 2022 12:05
Finproject, società controllata da Versalis (gruppo ENI), ha ottenuto la certificazione ISCC-Plus per i propri siti nelle Marche e in Abruzzo relativamente al contenuto di materie prime sostenibili attribuito con bilancio di massa ai prodotti Bio, Bio-circular, Circular Compound e Bio, Bio-circular, Circular Plastic Products.
La stessa certificazione sarà estesa nel corso dell’anno anche al sito italiano di Padanaplast e agli impianti all'estero del gruppo marchigiano.
Versalis estende così a valle la certificazione ISCC Plus già ottenuta nei propri impianti in Francia (Dunkerque) e Germania (Oberhausen), da cui Finproject si approvvigiona per la formulazione dei suoi compound.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.