9 novembre 2021 14:10
Il Gruppo Piovan ha ottenuto da Sustainalytics un ESG Risk Rating di 21,9, che lo colloca nella categoria Rischio Medio, con un miglioramento di 11,8 punti rispetto alla valutazione precedente (33,7). Nella classifica globale di Sustainalytics, Piovan si posiziona nel 29° percentile con un ulteriore miglioramento nella sottocategoria dei macchinari industriali, dove si colloca nel 5° percentile.
L'ESG Risk Rating, o Rating di sostenibilità, è una valutazione sintetica sulla solidità di un'azienda, di un titolo o di un fondo dal punto di vista degli aspetti ambientali, sociali e di governance.
La valutazione di tipo "Comprehensive" ha considerato diversi aspetti, quali diritti umani, salute e sicurezza sul lavoro, emissioni di anidride carbonica, etica aziendale, capitale umano, impatto ambientale e sociale di prodotti e servizi. Il miglior punteggio è stato ottenuto nelle categorie: Emissioni proprie di anidride carbonica, Impatto ambientale e sociale di prodotti e servizi; Salute e sicurezza sul lavoro.
“L’ottenimento di questo importante riconoscimento – commenta Nicola Piovan (nella foto), Executive Chairman del gruppo – è l’evidenza dell’impegno continuo che il Gruppo dedica alle tematiche ESG nella totalità per uno sviluppo sostenibile. Questo rating non è l’arrivo ma una tappa del percorso.”
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.