21 gennaio 2022 08:37
Nupi Industrie Italiane, specializzata nella produzione di tubature e raccordi in materiale plastico per il trasporto di fluidi in pressione ha ricevuto un finanziamento di 3 milioni di euro erogato da Intesa Sanpaolo e assistito dalla Garanzia Green di SACE.
Con queste risorse, l'azienda intende puntare sull'innovazione per ridurre i consumi di materie prime e gli scarti di produzione, migliorando così la sostenibilità ambientale dei processi. Non solo: nell’ambito dell’operazione con Intesa Sanpaolo, Nupi ha stipulato anche una polizza collettiva infortuni per assicurare a tutti i propri dipendenti un sistema di welfare aziendale.
"L’obiettivo del progetto - spiega Marco Genoni, CEO Nupi Industrie Italiane - è ridurre la quantità di materiale per unità di prodotto, sia esso un tubo o un raccordo, e l’azzeramento degli scarti di produzione non riutilizzabili e per questo oggi alienati in discarica. Potrà essere raggiunto unicamente attraverso un controllo maniacale delle fasi produttive reso possibile dalle nuove tecnologie IoT".
Secondo Genoni, nell'arco dei prossimi tre anni la quantità di energia necessaria per la produzione della singola unità - e di conseguenza la CO2 emessa per produrla -, verrà ridotta drasticamente. "Considerando i recenti investimenti in due impianti di trigenerazione e l’ampliamento degli impianti fotovoltaici, che porteranno ad una potenza installata di 3MW, la carbon footprint di NUPI industrie Italiane sarà sicuramente una delle più basse del settore”, aggiunge.
Fondata oltre 50 anni fa a Imola da Luigi Genoni, già Nupigeco, Nupi Industrie Italiane opera con quattro stabilimenti in Italia: due a Busto Arsizio in Lombardia, uno a Castel Guelfo e l'ultimo a Imola in Emilia-Romagna, a cui si aggiungono stabilimenti, consociate e magazzini in Francia, Spagna, Belgio, Regno Unito, Stati Uniti ed Emirati Arabi. La specializzazione verte sullo sviluppo e produzione di sistemi di tubazione polimeriche per i settori idrotermosanitario, industriale, gas, irrigazione, oil&gas e chimica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...