28 febbraio 2022 10:23
Ineos Styrolution ha introdotto in catalogo nuove resine stireniche prodotte con materie prime 'bio-attribuite' con bilancio di massa certificato ISCC Plus, in particolare oli e scarti da cucina, rifiuti alimentari e sottoprodotti del legno, utilizzati in produzione al posto di feedstock di origine fossile.
I nuovi gradi, con impronta di carbonio ridotta tra il 77% e il 90% (in funzione della quantità di materie prime biobased attribuite), fanno parte delle serie di resine a base stirenica NAS ECO e Luran ECO, che si aggiungono alle famiglie Styrolux ECO e Styroflex ECO già introdotte in precedenza (leggi articolo). Caratteristiche fisiche e meccaniche, prestazioni e lavorabilità sono identiche agli analoghi tipi in catalogo, non bio-attribuiti, consentendo così ai clienti una perfetta sostituzione uno a uno (drop-in).
Luran e NAS sono resine stireniche trasparenti. La prima è un copolimero stirene acrilonitrile (SAN) con profilo di proprietà ben bilanciato in termini di trasparenza, resistenza chimica, rigidità, resistenza al calore e ottima stabilità dimensionale, utilizzata in applicazioni di imballaggio di cosmetici e casalinghi. NAS, invece, è un copolimero di stirene e metilmetacrilato (SMMA) rigido e amorfo, formulato per applicazioni che richiedono eccellente trasparenza (tipica del PMMA), come serbatoi d'acqua, espositori e contenitori per alimenti; si caratterizza anche per bassa opacità, resistenza termica e chimica, facilità di lavorazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.