1 marzo 2022 08:48
Il costruttore torinese di impianti di estrusione Bausano ha progettato una linea ad alta velocità per tubo medicale in PVC, in grado di produrre fino a 120 metri di tubetto al minuto.
La configurazione della linea, che risponde ai requisiti più stringenti come la ISO 14644-1 Class 8 Cleanroom, si caratterizza anche per ridotto ingombro. Prevede un estrusore bivite serie Nextmover MD 75/24, equipaggiato con una testa in acciaio inox progettata ad hoc, con vasche di raffreddamento e calibrazione dotate di un sistema esclusivo di rimandi, per ridurre l’ingombro totale della linea e, al contempo, triplicare il tempo di permanenza del tubo sott’acqua, con benefici in termini di resa, velocità di estrusione e qualità del prodotto.
“La realizzazione di una linea di estrusione di prodotti medicali rappresenta sempre un progetto molto sfidante, soprattutto ove gli spazi per l’installazione risultano piuttosto ridotti ed è necessario un ridimensionamento dell’impianto rispetto alle misure standard", commenta Giovanni Bausano, Responsabile del Dipartimento Tecnico.
L'’industria medicale impone rigorosi criteri per la produzione di dispositivi ad uso sanitario - sottolinea l'azienda -. Il tubetto medicale, in particolare, richiede la più alta qualità per quanto concerne la precisione dimensionale, l'aspetto superficiale e la completa assenza di contaminazioni.
Nella nuova linea Bausano, il rispetto delle tolleranze è affidato a un avanzato sistema di rilevazione, che misura con accuratezza diametro, ovalità e spessore delle pareti attraverso laser ed ultrasuoni, valutando anche sezione trasversale, forma e capacità del tubetto, in modo da scartare prontamente gli estrusi non conformi.
Da segnalare anche l’unità di traino, dotata di pannello di controllo che, quando è presente il sistema di rilevazione, riporta velocità, dati sulle misure e tolleranze sul tubo e relativi sistemi di allarme. I motori brushless, su richiesta, contribuiscono a garantire una precisione ancora maggiore di tiro, per assicurare il controllo totale della tensione del tubo. Completano la linea un sistema di taglio rapido, oppure bobinatori automatici con preciso controllo della velocità di avvolgimento.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.