3 marzo 2022 08:40
Una brochure (anche in italiano, scaricabile QUI) e un minisito dedicato (eppa-profiles.eu/renovation) sono gli strumenti che EPPA, associazione dell'industria europea dei serramenti in PVC, mette in campo per promuovere l'utilizzo del materiale plastico nella riqualificazione di porte e finestre per uso residenziale.
La campagna, sostenuta da QKE (Quality Association for Plastic Products) e GKFP (RAL Quality Association for PVC Window Profile Systems), si rivolge sia ad architetti e progettisti, sia ai produttori di serramenti in PVC, ma soprattutto ai consumatori finali in qualità di proprietari di immobili; con l'obiettivo di fornire informazioni su proprietà, benefici e valore aggiunto in termini di sostenibilità, risparmio energetico, possibilità di design e opportunità di finanziamento a livello europeo.
La versione italiana della pubblicazione è aperta da un'introduzione di Marco Piana, direttore di PVC Forum Italia.
Vedi anche: Rinnovare con le finestre in PVC
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.