9 marzo 2022 08:40
Il Ministero dello sviluppo economico (MiSE) ha istituito una task force per le imprese che stanno avendo difficoltà in seguito al conflitto in Ucraina, attivando contestualmente due recapiti telefonici e una casella mail per le segnalazioni: 800 100117 per chiamate dall’Italia, +39 06 47052184 dall’estero e l'indirizzo di posta elettronica tfiru@mise.gov.it per contatti e-mail.
A partire da oggi, l'unità di crisi del MiSE, coordinata da Amedeo Teti, incontrerà tutte le rappresentanze e associazioni dei settori industriali e produttivi, compreso il mondo cooperativo, per raccogliere istanze, problemi e proposte.
"Dal Mise c’è massima attenzione alle imprese italiane che operano direttamente in Russia e Ucraina o che sono legate in qualche modo a quei territori - commenta il Ministro Giancarlo Giorgetti (nella foto) - . Sono molto preoccupato per i contraccolpi del conflitto anche sull’industria; temo, purtroppo, che ci saranno ricadute negative anche in questo ambito".
La task force - ha spiegato il ministro - avrà il compito di monitorare e valutare i contraccolpi del conflitto sulle filiere e sui prezzi delle materie prime, oltre a formulare proposte e rispondere alle domande e ai dubbi espressi dalle imprese.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.