22 marzo 2022 11:35
Un pool di banche italiane ha completato un’operazione di finanziamento per complessivi 35 milioni di euro a favore di Ecopol, produttore toscano di film biodegradabili e solubili in acqua a base di alcool polivinilico (PVA).
Le risorse sono destinate all'internazionalizzazione della società e, in particolare, alla costruzione di un impianto produttivo negli Stati Uniti.
“Siamo entusiasti e determinati alla prospettiva di ingresso nel mercato statunitense - commenta Mauro Carbone, CEO di Ecopol -. Il nostro piano di sviluppo prevede il completamento di un nuovo stabilimento che sarà operativo all’inizio del 2023. Il pool di banche che ci ha assistito si è dimostrato un partner capace di comprendere e facilitare la forte potenzialità di crescita della nostra società”.
Il finanziamento è stato erogato da Crédit Agricole Italia, Banco BPM e Intesa Sanpaolo in veste di Mandated Lead Arranger, con Crédit Agricole Italia in qualità di Banca Agente.
Con sede a con sede a Chiesina Uzzanese, in provincia di Pistoia, Ecopol è il principale produttore europeo di film estrusi in PVA, utilizzati nel confezionamento di detersivi monodose, prodotti chimici per l'agricoltura e il trattamento delle acque. Nell'estate dell'anno scorso, la finanziaria francese Tikehau Capital ha rilevato una quota di minoranza qualificata (33%) nella società attraverso il fondo Tikehau Growth Equity II (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.