22 marzo 2022 11:35
Un pool di banche italiane ha completato un’operazione di finanziamento per complessivi 35 milioni di euro a favore di Ecopol, produttore toscano di film biodegradabili e solubili in acqua a base di alcool polivinilico (PVA).
Le risorse sono destinate all'internazionalizzazione della società e, in particolare, alla costruzione di un impianto produttivo negli Stati Uniti.
“Siamo entusiasti e determinati alla prospettiva di ingresso nel mercato statunitense - commenta Mauro Carbone, CEO di Ecopol -. Il nostro piano di sviluppo prevede il completamento di un nuovo stabilimento che sarà operativo all’inizio del 2023. Il pool di banche che ci ha assistito si è dimostrato un partner capace di comprendere e facilitare la forte potenzialità di crescita della nostra società”.
Il finanziamento è stato erogato da Crédit Agricole Italia, Banco BPM e Intesa Sanpaolo in veste di Mandated Lead Arranger, con Crédit Agricole Italia in qualità di Banca Agente.
Con sede a con sede a Chiesina Uzzanese, in provincia di Pistoia, Ecopol è il principale produttore europeo di film estrusi in PVA, utilizzati nel confezionamento di detersivi monodose, prodotti chimici per l'agricoltura e il trattamento delle acque. Nell'estate dell'anno scorso, la finanziaria francese Tikehau Capital ha rilevato una quota di minoranza qualificata (33%) nella società attraverso il fondo Tikehau Growth Equity II (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.