11 aprile 2022 08:43
Il trasformatore tedesco di materie plastiche Röchling Industrial ha certificato sei stabilimenti con lo standard di sostenibilità ISCC Plus: sono quelli di Haren (nella foto), Lahnstein, Nentershausen, Ruppertsweiler e Bad-Grönenbach in Germania, nonché Planá nad Lužnicí nella Repubblica Ceca.
La certificazione garantisce la tracciabilità di materie prime riciclate o biobased attribuite mediante bilancio di massa (mass balance) lungo tutta la catena di fornitura, dai feedstock utilizzati nei processi petrolchimici ai manufatti finiti.
In particolare, Röchling Industrial adotta il bilancio di massa certificato per le materie prime a base biologica impiegate nelle resine utilizzate nei siti certificati. Il vantaggio di questo approccio è che le proprietà, le caratteristiche e la qualità dei prodotti finiti sono le stesse che si riscontrano nei manufatti prodotti con materie prime vergini, anche se l'impronta di carbonio risulta inferiore.
Affinché il sistema di tracciamento non si interrompa, Tutte le aziende che operano lungo la filiera, a cominciare dal produttore delle materie prime, devono essere certificate ISCC Plus.
Oltre ai sei siti citati, quest'anno Röchling Industrial si propone di estendere la certificazione anche ai suoi impianti di Dalum e Troisdorf.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.