13 aprile 2022 11:26
In Italia, la produzione industriale è cresciuta a febbraio del +4% rispetto a gennaio, considerando l'indice Istat destagionalizzato, recuperando così buona parte del calo registrato nei due mesi precedenti.
Nel confronto con lo stesso mese del 2021, l'incremento è leggermente inferiore, +3,3% a parità di giorni lavorativi. Nei primi due mesi dell'anno, l'indice resta comunque in territorio positivo (+0,4%).
Chiude invece in negativo rispetto allo stesso mese dell'anno scorso (-2,9% dopo il -6,9% di gennaio), il comparto della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, pur mettendo a segno un incremento del +5,3% rispetto a gennaio 2022. Considerando i primi due mesi, la caduta della produzione industriale di questo settore tocca così il -5,7%.
I settori di attività economica che a febbraio registrano i maggiori incrementi rispetto allo stesso mese 2021 sono la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+16,8%), le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+11,7%) e la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+8,3%). Flessioni tendenziali si registrano invece nelle attività estrattive (-15,0%) e nella produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (-3,8%).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.