27 maggio 2022 08:58
Il gruppo giapponese Toray Industries ha annunciato di aver sviluppato particelle antivirali ad azione rapida e persistente per applicazioni che richiedono frequenti interventi di disininfezione o condizioni asettiche, come attrezzature medicali, infrastrutture pubbliche o imballaggi.
Le soluzioni oggi disponibili, basate su metalli, sono in grado di offrire lunga durata di azione, ma hanno tempi di intervento abbastanza lunghi, nell'ordine di un'ora per disattivare il 99,9% della carica virale.
La soluzione sviluppata da Toray richiederebbe invece circa 15 secondi per disattivare il 99,9% dei ceppi del virus SARS-CoV-2 (la causa del Covid-19), tempo che sale a 5 minuti per raggiungere il 99,99%, quindi quasi 100 volte più rapidamente delle soluzioni convenzionali a base di metalli.
Questo risultato è stato ottenuto aggiungendo capacità di adsorbimento del virus e di degradazione ossidativa alle particelle di ossido di cerio, utilizzando tecnologie proprietarie di sintesi e di trattamento superficiale. Il gruppo giapponese ha messo a frutto le esperienze acquisite negli anni di progettazione, sintesi e controllo della superficie di particelle funzionali.
Un altro vantaggio segnalato da Toray è che le particelle non sono volatili e offrono così una protezione nel tempo, anche perché non utilizzano il meccanismo del rilascio lento di ioni metallici o altri principi attivi. Le particelle offrono anche eccellente sicurezza e resistono a scolorimento e corrosione.
Le particelle antivirali potrebbero essere utilizzate come rivestimenti o essere incorporate nei materiali. Potenziali applicazioni della nuova tecnologia sono elementi da costruzione, vernici e materiali di imballaggio, per ambienti sterili, ospedali e laboratori, luoghi pubblici o mezzi di trasporto dove transitano molte persone.
Toray fornirà gradualmente campioni di prova ai clienti per lo sviluppo applicativo dei prodotti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.