1 giugno 2022 08:47
Il produttore di elastomeri termoplastici Hexpol TPE ha avviato una collaborazione con il riciclatore danese Plastix al fine di poter incorporare, all'interno dei suoi compound, materiali provenienti dal riciclo di rifiuti marini, in particolare reti da pesca e cordame.
Questi prodotti, offerti da Hexpol TPE con il marchio Dryflex Circular MWR TPE, sono disponibili in durezze da 40 Shore A a 50 Shore D, con contenuto riciclato dal 10% al 60%, nei colori nero, blu, verde e menta. Rientrano nel più ampio portafoglio Dryflex Circular TPE, caratterizzato dall'utilizzo di materiali provenienti da riciclo di sfridi e rifiuti post-consumo.
"Valutiamo continuamente nuove fonti di riciclato per agevolare la sostituzione dei materiali vergini - commenta Jill Bradford, responsabile marketing globale di Hexpol TPE -. Riutilizzando ciò che diverrebbe altrimenti un rifiuto e dandogli una nuova vita per aiutare a mantenere in circolazione materiali di valore". "Ciò che ci ha spinto a lavorare con Plastix - aggiunge - sono stati i controlli e la qualità dei loro prodotti, oltre al fatto che il loro lavoro è basato su evidenze scientifiche. Hanno condotto analisi sul ciclo di vita per fornire dati sull'impronta di carbonio dei loro prodotti".
Plastix è specializzata nella selezione e nel riciclo meccanico di rifiuti a base di fibre sintetiche provenienti dal settore marittimo, quali reti da traino e corde usate, destinate altrimenti a essere disperse in mare o avviate in discarica. Dal recupero di questo materiale, con un processo proprietario, la società danese ottiene granuli plastici di elevata qualità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.