14 giugno 2022 08:44
Le prossime due settimane saranno intense sotto il profilo degli appuntamenti associativi, con una concentrazione di assemblee generali che interessa le principali organizzazioni del settore gomma-plastica.
Si comincia il 15 giugno a Roma con l'Assemblea di Assobioplastiche, l'associazione italiana della filiera delle plastiche compostabili. Nella parte pubblica dell'evento saranno illustrati i dati relativi al mercato italiano delle plastiche compostabili, elaborati da Plastic Consult, sarà presentata una nuova piattaforma per la legalità e si terrà una tavola rotonda sul packaging compostabile nella filiera agroalimentare.
Nello stesso giorno si riuniscono anche i soci di Assorimap, associazione dei riciclatori italiani di materie plastiche, assemblea quest'anno non è elettiva. La parte pubblica si terrà il giorno successivo (16 giugno), sempre a Roma, con il convegno "L'industria del riciclo per una plastica circolare", dove sarà presentato il primo report di Assorimap sul riciclo meccanico delle materie plastiche nel 2021, anche in questo caso curato da Plastic Consult (leggi articolo).
Il 23 giugno a Milano sarà la volta dell'Assemblea di Federazione Gomma Plastica (FGP) e delle sue associazioni (Assogomma e Unionplast), nessuna elettiva. Nella parte pubblica dell'evento interverranno il Vice Presidente di Confindustria Alberto Marenghi e il Direttore del Centro Studi di Confindustria Alessandro Fontana, insieme con i tre presidenti di FGP (Marco Do), Assogomma (Livio Beghini) e Unionplast (Marco Bergaglio).
É chiamata ad eleggere il CdA (che a sua volta nominerà il presidente) l'Assemblea di IPPR - Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, attualmente guidato da Angelo Bonsignori. L'appuntamento è a Milano il 30 giugno, con una parte aperta al pubblico che ospiterà il convegno "Destinazione europa", al quale parteciperà Marjan Ranogajec, Project Manager di EuPC, il presidente di IAF Emanuele Riva e Paolo Arcelli, Direttore Plastic Consult; quest'ultimo presenterà l'Indagine quantitativa 2022 sull’impiego di plastiche riciclate nell’industria della trasformazione italiana.
Chiude le danze, il 7 luglio a Cassano d'Adda (MI) presso Villa Borromeo, l'assemblea generale di Amaplast, associazione dei costruttori italiani di macchine per la trasformazione di gomma e plastiche. I soci sono chiamati ad eleggere quest'anno il consiglio generale per il biennio 2022-2024, mentre il presidente, Dario Previero, era stato confermato l'anno scorso per un secondo mandato che scadrà nel 2023. Il programma della parte pubblica è ancora in via di definizione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...