5 agosto 2022 08:50
É stato completato presso lo stabilimento ferrarese di Newpal - joint-venture tra Lucart e CPR System - l'impianto per lo stampaggio a bassa pressione di pallet in materiale riciclato (polietilene/alluminio) proveniente dal recupero dei rifiuti di contenitori poliaccoppiati, tipo tetrapak. Il progetto di economia circolare era stato annunciato a Rimini nell'ottobre dell'anno scorso in occasione di Ecomondo (leggi articolo).
Il materiale è fornito da Lucart, che nello stabilimento di Diecimo, nel Comune di Borgo a Mozzano (LU), ha installato un impianto per la densificazione e la granulazione di Al.Pe (alluminio e polietilene) proveniente dai contenitori per bevande, una volta separata la fibra cellulosa, riciclata dalla stessa Lucart.
I pallet stampati da Newpal saranno utilizzati da CPR System per il trasporto delle proprie casse riutilizzabili e a Lucart, che li utilizzerà per movimentare prodotti cellulosici ad uso igienico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.