21 settembre 2022 12:30
Il costruttore di veicoli industriali Renault Trucks sta allestendo nello stabilimento francese di Vénissieux, nei pressi di Lione, un reparto da 3mila metri quadrati per lo smontaggio dei camion fuori uso finalizzato al riutilizzo dei componenti.
Si tratta di un ulteriore passo avanti nell'implementazione dell'economia circolare all'interno del gruppo, complementare al ricondizionamento (per una successiva vendita) e remanufacturing di veicoli usati, attività condotte rispettivamente negli stabilimenti di Bourg-en-Bresse e Limoges.
Quella che viene definita dalla stessa società una "fabbrica di ricambi usati" opera smontando i veicoli della Casa non altrimenti recuperabili a causa delle percorrenze elevate per recuperare i componenti e i materiali con un potenziale di riutilizzo, e avviare a riciclo il resto. I componenti riutilizzabili, dopo essere stati controllati, puliti ed etichettati ai fini della tracciabilità saranno rivenduti online con un'apposita dicitura tipo "Ricambi usati by Renault Trucks", coperti da una garanzia del produttore e costeranno in media il 50-60% in meno rispetto ai nuovi.
Secondo il costruttore francese, la gamma di pezzi riutilizzabili comprende parti dei motore e della catena cinematica, componenti della cabina, serbatoio carburante, paraurti, deflettori ecc. I veicoli della Casa francese sono infatti progettati per percorrere almeno 1,5 milioni di chilometri.
L'iniziativa è stata supportata da uno studio di fattibilità preliminare condotto due anni da Renault Trucks in collaborazione con Indra Automobile Recycling e Ademe, l'Agenzia francese per l'ambiente e l'energia. Oltre a contribuire all'obiettivo di carbon neutrality del gruppo, l'iniziativa è una risposta alla carenza di componenti e materie prime che sta avendo un forte impatto sull'intero settore automotive.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.