La metodologia Lean plastic applicata all'officina stampi è il tema del webinar gratuito in programma il prossimo 20 ottobre dalle 11.30 alle 12.30, tenuto da Alessandro Grecu, uno dei massimi esperti di riorganizzazione dell'industria della plastica, ideatore dell’approccio Lean Plastic specifico per il settore.
Per garantire efficienza e velocità nello stampaggio a iniezione, uno dei fattori principali è lo stampo, che viene gestito in azienda da un reparto specifico, l'attrezzeria. Questa funzione - spiegano gli organizzatori del webinar - è troppe volte sottovalutata e bisogna considerare che opera in modo diverso rispetto ad un tipico reparto di stampaggio. É spesso sovraccarica di lavoro, dovendo soddisfare differenti interventi e richieste.
Alcuni quesiti che lo stampatore si pone sono: come faccio a sapere se la mia officina stampi sta performando correttamente? Quali ambiti ed elementi devo analizzare per individuare le aree di miglioramento? Da dove inizio? Quali obiettivi posso darmi? A queste domande proverà a rispondere il seminario online promosso da Lean Plastic.
Per informazioni e iscrizioni: Come organizzare l'officina/attrezzeria stampi?
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.