19 dicembre 2022 08:47
Il gruppo petrolchimico LyondellBasell ha deciso di rivedere al rialzo i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) per il 2030, Scope 1 (emissioni dirette) e Scope 2 (emissioni indirette da consumo energetico), portandoli dal 30% al 42% rispetto ai valori di riferimento 2020. Inoltre, ha deciso di fissare al 30% l'obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra Scope 3 (altre emissioni indirette da attività a monte o a valle).
Resta invariato l'impegno, già annunciato in precedenza, di azzerare le emissioni di gas serra Scope 1 e 2 entro il 2050.
"Riteniamo che un obiettivo più ambizioso di riduzione dei gas serra sia raggiungibile e creerà un valore sostanziale per tutti i nostri interlocutori - commenta Peter Vanacker, CEO di LyondellBasell -. La riduzione delle emissioni e lo sviluppo di soluzioni circolari e a basse emissioni di carbonio di livello mondiale sono necessari per soddisfare le richieste che provengono dall'intera filiera. Questo approccio non è positivo solo per la società, ma anche per le imprese. Seguiremo un approccio disciplinato per privilegiare i progetti ad alto rendimento e continueremo a soddisfare le nostre aspettative di rendimento".
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.