17 febbraio 2023 08:42
Il produttore canadese di poliolefine Nova Chemicals ha introdotto il nuovo marchio Syndigo, con cui commercializzerà in futuro tutte le resine a base di polietilene contenenti materiale riciclato, parte della neocostituita NOVA Circular Solutions.
L'attuale gamma di prodotti rPE Syndigo comprende tre gradi, tutti con contenuto da riciclo meccanico, ma con diversa provenienza e, di conseguenza, destinazione applicativa.
Il tipo EX-PCR-WR3 impiega rPE ricavato da film agricolo in polietilene ed è destinato alla produzione di buste e-commerce, rivestimenti di lattine, borse per la spesa (dove sono consentite), packaging protettivi e film termoretraibili.
La resina polietilenica EX-PCR-NC4 proviene invece dalla raccolta di imballaggi flessibili su superficie commerciale (stretch film) ed è indicata per sacchi destinati a carichi pesanti, e-commerce, film estensibile, termoretraibile per pallettizzazione , imballaggi protettivi e film industriali. Infine, il grado EX-PCR-HD5 proviene da contenitori in HDPE per il latte ed è suggerito per imballaggi flessibili, sacchi heavy-duty e soffiaggio di piccoli pezzi.
Sotto la direzione di Alan Schrob, con oltre trent'anni di esperienza nel settore, NOVA Circular Solutions riunisce esperti nella formulazione di plastiche, additivi, tecnologie di riciclo, progettazione di imballaggi e normative.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.