22 marzo 2023 15:26
La Commissione europea ha presentato oggi la proposta per una direttiva volta a contrastare il greenwashing e le asserzioni ambientali ingannevoli, onde consentire ai consumatori di scegliere in modo più consapevole i prodotti e i servizi rispettosi dell'ambiente. La proposta (scaricabile in allegato) sarà ora sottoposta al vaglio del Parlamento, che potrà apportare modifiche (in genere più restrittive quando si tratta di temi ambientali), prima di passare all'esame del Consiglio europeo.
A beneficiare di queste nuove norme - sostiene la Commissione - saranno anche le imprese, o almeno quelle impegnate a migliorare la sostenibilità ambientale dei loro prodotti, poiché saranno più facilmente riconosciute e premiate dai consumatori, senza subire una concorrenza sleale. Oltre tutto, in mancanza di norme comuni, si creano condizioni di disparità nel mercato dell'UE.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.