12 maggio 2023 08:42
In base ai dati rilevati dall'Istat, l'associazione Anfia segnala, a marzo, una ripresa della produzione italiana nel macrosettore automotive, con un rialzo a doppia cifra (+13,8%), che porta l'incremento nel primo trimestre al +3,9%.
A guidare la riscossa è la fabbricazione di autoveicoli, che nel mese ha messo a segno un incremento del +35,8% e cresce nei primi tre mesi dell'anno del +13,4%, grazie soprattutto al segmento delle autovetture (+52,1% nel mese, + 22,8% nei primi tre mesi).
La fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi cala invece del -16,2% (-3,5% nel trimestre), mentre si mantiene sostanzialmente stabile (-0,6%), dopo la contrazione di febbraio, la produzione di parti e accessori per autoveicoli e motori (-3,4% nel cumulato 2023).
Secondo Anfia, il parco circolante italiano ha bisogno di essere svecchiato: gli ultimi dati di ACI mostrano che a fine 2022 circa 20 milioni di unità, pari alla metà del totale, era ancora ante-Euro 5.
"É necessario proseguire con le misure di stimolo della domanda - sostiene Gianmarco Giorda, Direttore generale di Anfia - per velocizzarne il rinnovo e favorire una graduale maggiore diffusione delle auto ricaricabili (BEV e PHEV). In particolare, auspichiamo un’accelerazione della rimodulazione degli incentivi in vigore".
"Un altro obiettivo importante - aggiunge - è il rialzo dei livelli produttivi di autoveicoli, in altre parole, creare le condizioni per raggiungere almeno il valore-soglia di 1 milione di unità prodotte, supportando al contempo tutte le imprese della filiera nella delicata transizione produttiva che stanno vivendo. Nel confronto con i major market europei, incluso il Regno Unito, l’Italia è notoriamente il Paese con i volumi di autoveicoli più bassi, oltre che, relativamente al mese di marzo, con la minor percentuale di crescita della produzione dell’industria automotive”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.