19 gennaio 2024 08:45
Non si ferma la corsa al rialzo dei noli marittimi tra l'Asia e l'Europa, come conseguenza delle tensioni sul Mar Rosso, dove i ribelli Houthi continuano ad attaccare con razzi e droni le navi mercantili dirette al Canale di Suez, ora in modo selettivo, lasciando passare i mercantili russi e quelli cinesi.
Secondo il magazine online TrasportoEuropa, sulla base delle rilevazioni settimanali di Drewry, il 18 gennaio i noli medi spot per il trasporto marittimo di un container hanno superato i seimila dollari nella tratta tra Shanghai e Genova e sfiorano i cinquemila dollari tra Shanghai e Rotterdam.
In dettaglio, il trasporto dallo scalo cinese a quello ligure ha toccato i 6.282 dollari per container da 40 piedi, con un incremento del +21% rispetto alla settimana precedente. Il maggior costo di trasporto verso Genova rispetto a Rotterdam potrebbe dipendere dal dirottamento delle portacontainer da Suez al Capo di Buona Speranza, che penalizza i porti del Mediterraneo rispetto a quelli del Mare del Nord.
Timori sull'impatto del blocco del canale sull'industria europea sono stati espressi da alcune compagnie di navigazione. Nei giorni scorsi, il CEO di Maersk, Vincen Clerc, ha affermato che la circumnavigazione dell’Africa potrebbe durare alcuni mesi, causando interruzioni della catena di approvvigionamenti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...