6 marzo 2024 08:40
La Società Chimica Italiana organizza dal 1984 i Giochi e le Olimpiadi della Chimica, inseriti tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze riguardanti gli studenti delle scuole secondarie superiori.
All'edizione di quest'anno hanno preso parte, per la competizione individuale, 33.326 studenti provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie, un vero e proprio record di adesioni. Si tratta infatti del 17% in più rispetto ai 28.419 studenti dell'edizione precedente.
"Gli studenti di Campania e Puglia primeggiano - affermano gli organizzatori -. Dei seimila studenti che hanno superato la prima prova e sono stati ammessi alle selezioni regionali, 937 vengono dalla Campania e 782 dalla Puglia. Seguono la Lombardia con 570 studenti e il Veneto con 568".
Dei seimila giovani ammessi alle selezioni regionali ne verranno selezionati cento, che accederanno alla finale nazionale in programma dal 24 al 26 maggio 2024 a Firenze.
Nelle prossime settimane si svolgerà anche la prima gara della nuova competizione a squadre, in cui gareggiano le scuole, ciascuna con una squadra formata da 4 studenti.
I Giochi della Chimica sono rivolti a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie, e hanno l’obiettivo di stimolare nei giovani l’interesse per questa disciplina.
Tra i migliori studenti ne verranno selezionati quattro che faranno parte della delegazione italiana all'International Chemistry Olympiad (IChO). Le prossime edizioni del concorso internazionale si terranno quest'anno a Riyadh in Arabia Saudita, l'anno prossimo negli Emirati Arabi Uniti e nel 2026 in Uzbekistan.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.