11 ottobre 2024 08:58
Due nuove famiglie di poliammidi a ridotta impronta di carbonio, in un caso addirittura azzerata, saranno presentate nei prossimi giorni da BASF alla fiera tedesca Fakuma, una risposta alla richiesta del mercato di materiali più sostenibili sotto il profilo ambientale e un passo avanti nel percorso verso la neutralità climatica e zero emissioni di CO2, che il gruppo chimico tedesco si è impegnato a raggiungere entro il 2050.
La prima novità è Ultramid LowPCF, una linea di poliammidi a ridotta carbon footprint (PCF) grazie all'impiego di elettricità da fonti rinnovabili e vapore generato partendo da biometano e non da gas naturale. Secondo il gruppo tedesco, ciò consente di ridurre di almeno il 30% l'impronta di carbonio dei materiali (cradle-to-gate), con benefici per i clienti per quanto concerne le loro emissioni scope 3.
Con la famiglia Ultramid ZeroPCF la carbon footprint viene azzerata, grazie anche all'utilizzo di materie prime rinnovabili in produzione, biometano e bio-nafta, al posto di quelle fossili, con attribuzione mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
Il calcolo delle emissioni - sottolinea il produttore - tiene conto dell'"assorbimento biogenico", ovvero la quantità di CO2 assorbita dall'atmosfera durante la crescita delle biomasse impiegate nei processi e immagazzinata durante l'intero ciclo di vita del materiale, che ha contribuito all'azzeramento dell'impronta di CO2.
BASF propone le poliammidi 6 Ultramid B e il caprolattame utilizzato per produrle come parte delle serie ZeroPCF e LowPCF, nonché le copoliammidi Ultramid C in versione LowPCF.
"Siamo la prima azienda al mondo a offrire sia opzioni LowPCF che ZeroPCF nella filiera della poliammide 6 - commenta Pedro Serra, Responsabile vendite PA6 in Europa di BASF -. Con questo portafoglio, soddisfiamo la crescente domanda del settore e aiutiamo i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.