21 novembre 2024 08:42
La finlandese Fortum Recycling & Waste (Fortum) ha annunciato lo sviluppo di una bioplastica a base di poliidrossialcanoato (PHA) ottenuta interamente da CO2, battezzata Inga, che in finlandese significa 'nulla'.
L'anidride carbonica necessaria al processo - di cui non vengono forniti dettagli - potrebbe essere prelevata dalle emissioni di impianti industriali o da stoccaggi.
La bioplastica che si ottiene - afferma l'azienda - è biodegradabile, non rilascia microplastiche e possiede le stesse caratteristiche delle plastiche vergini di origine fossile.
I primi campioni di materiale sono stati sintetizzati lo scorso ottobre e ora l'azienda finlandese sta cercando partner per commercializzare il materiale, con l'obiettivo di introdurre i primi prodotti realizzati con plastica Inga sul mercato entro questo decennio.
Fortum produce dal 2016 Circo, un materiale riciclato proveniente da rifiuti plastici post-consumo.
La società è stata recentemente acquisita da Summa Equity attraverso la controllata NG Group. La chiusura dell'operazione è prevista entro la fine dell'anno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.