18 febbraio 2025 08:44
Kaneka Belgium, filiale europea del gruppo giapponese Kaneka, ha fatto valutare da un laboratorio indipendente, Normec OWS, il processo di biodegradazione e l'eventuale formazione di microplastiche del suo biopolimero espandibile in perle Green Planet L40N, ai sensi del Regolamento UE 2023/2055 sulla restrizione all'utilizzo di microplastiche, entrato in vigore nell'ottobre 2023 (leggi articolo).
L'analisi condotta da Normec OWS ha valutato la biodegradabilità aerobica in ambiente acquoso, basata sull’evoluzione della CO2. I test hanno dimostrato che il materiale raggiunge un livello di mineralizzazione superiore al 60% in 28 giorni, secondo il metodo di prova OECD 301 B.
"Questi risultati confermano che il prodotto si degrada completamente senza lasciare residui sintetici, rafforzando il suo ruolo di alternativa sostenibile nel settore degli espansi e contribuendo alla lotta contro l’inquinamento da microplastiche", afferma Kaneka.
Green Planet è un polimero biobased a base di poli-idrossi-alcanoato (PHA), biodegradabile in diversi ambienti e condizioni, nel suolo e nell’acqua di mare.
Le perle espanse sono frutto dell'implementazione della tecnologia Eperan di Kaneka per le schiume particellari al biopolimero Green Planet.
Il materiale espanso è destinato ad applicazioni nell'imballaggio protettivo con assorbimento di urti, come quelli utilizzati per il trasporto di elettrodomestici, come pure contenitori per alimenti freschi e componenti auto. Le perle espandibili - afferma il gruppo giapponese - possono essere trasformate con le tecnologie di stampaggio esistenti e le caratteristiche sono simili a quelle delle schiume poliolefiniche.
“Siamo orgogliosi che le perle espanse Kaneka Green Planet L40N siano state ufficialmente riconosciute come prive di microplastiche, in linea con i più alti standard ambientali del Regolamento UE 2023/2055 - commenta Luc Point, General Manager di Foam & Residential Techs EMEA per Kaneka Belgium. - Grazie a questo riconoscimento, potremo coinvolgere maggiormente i proprietari di marchi, gli stampatori e i consumatori, contribuendo a un settore delle schiume privo di microplastiche”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.