15 aprile 2025 11:01
Nell'ottica di promuovere un riciclo in closed-loop di materie plastiche nel settore dell'automotive, oggetto anche di una prossima direttiva EU, la tedesca Covestro ha introdotto sul mercato una serie di policarbonati contenenti il 50% di materiale rigenerato proveniente dai fanali di autovetture giunte a fine vita.
Certificati TÜV Rheinland, i gradi PC con riciclato sono destinati a nuove applicazioni automotive (car-to-car) e, per questa ragione, rispondono agli elevati standard prestazionali richiesti nel settore, anche in termini di estetica e qualità dell'aria negli interni auto.
Presentato inizialmente l'anno scorso a Chinaplas, il progetto rientra in un programma promosso dall’agenzia federale tedesca GIZ (Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit) insieme a Covestro, Volkswagen e la cinese NIO. Le due case automobilistiche stanno attualmente validando i materiali per un futuro impiego nei veicoli.
In questo nuovo sviluppo, Covestro sta collaborando con partner strategici, tra i quali il riciclatore cinese Ausell (leggi articolo) e alcune case automobilistiche, per creare filiere chiuse dedicate alle plastiche ad alto valore aggiunto provenienti dalla gestione dei veicoli a fine vita.
Il programma si propone di potenziare i processi di riciclo e costruire catene di fornitura affidabili per materiali riciclati di qualità, come nel caso del policarbonato presente nelle lenti dei fanali.
Più in generale, Covestro ha introdotto negli ultimi anni policarbonati con un contenuto riciclato fino al 90% e ha avviato a Shanghai (nella foto) la sua prima linea dedicata al riciclo meccanico di questi polimeri (leggi articolo).
Lo scorso anno, inoltre, il gruppo chimico tedesco ha introdotto in portafoglio la nuova linea di policarbonati Makrolon RP ottenuti da riciclo chimico con attribuzione mediante bilancio di massa (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.